Uno spazio dedicato al dialogo su argomenti di comune interesse: l’ecologia, la salvaguardia dell’ambiente, la valorizzazione del territorio, la crescita personale e della comunità, intesa come condivisione di attività e progetti per un obiettivo comune; Incontri dove condividere idee, progetti e visioni per un futuro più sostenibile e in armonia con la Natura.
Il mercatino dell’autoproduzione, dove puoi trovare: ortaggi, frutta, verdura e generi alimentari a km0, biologici e coltivati in maniera eco-sostenibile; Piccoli artigiani e artisti con le loro creazioni in legno, metallo, stoffa o materiale riciclato; prodotti per la cura della persona fatti in casa profumati e colorati, e molto altro ancora.
Attività esperienziali nel bosco per entrare in contatto profondo con se stessi, con l’ambiente circostante e con l’altro. Inoltre saranno presenti laboratori artistici e teatrali dove esprimere la propria creatività.
Canti popolari, musica etnica e tradizionale, cantautori del nostro territorio si esibiranno nel bosco di Polia per goderti il viaggio del KEF in compagnia di buona musica.
La nostra missione è creare un mondo felice, supportare modi di essere e di vivere autentici, sostenibili e rigenerativi attraverso il dialogo, il rispetto, l’arte, la musica, l’artigianato, la valorizzazione delle risorse locali e la cooperazione.
La nostra visione è ispirata dai principi della permacultura, da approcci relazionali come la comunicazione non violenta, la sociocrazia, educazione libertaria, da metodi di lavoro rigenerativi ed ecologici.