28/29 Luglio 2021
KEF - I° Edizione
23/24 Luglio 2022
KEF - II° Edizione
28/29/30 Luglio 2023
KEF - III° Edizione

ECCO LA MAPPA UFFICIALE DEL KEF

UNISCITI AL VIAGGIO DEL KALABRIA ECO FEST

GRUPPO TELEGRAM

GRUPPO FACEBOOK

PAGINA INSTAGRAM

Simposi

Uno spazio dedicato al dialogo su argomenti di comune interesse: l’ecologia, la salvaguardia dell’ambiente, la valorizzazione del territorio, la crescita personale e della comunità, intesa come condivisione di attività e progetti per un obiettivo comune; Incontri dove condividere idee, progetti e visioni per un futuro più sostenibile e in armonia con la Natura.

Espositori glocali

Il mercatino dell’autoproduzione, dove puoi trovare: ortaggi, frutta, verdura e generi alimentari a km0, biologici e coltivati in maniera eco-sostenibile; Piccoli artigiani e artisti con le loro creazioni in legno, metallo, stoffa o materiale riciclato; prodotti per la cura della persona fatti in casa profumati e colorati, e molto altro ancora.

eco-gastronomia

Fame? Fermati al Punto Ristoro!
A pranzo e a cena, potrai gustare i nostri piatti della cucina povera e vegetariani preparati con prodotti genuini a km0, la pizza con il nostro grano cotta nel forno a legna, da accompagnare a birra artigianale o vino locale.

Laboratori per tutti

Attività esperienziali nel bosco per entrare in contatto profondo con se stessi, con l’ambiente circostante e con l’altro. Inoltre saranno presenti laboratori artistici e teatrali dove esprimere la propria creatività.

Area bimbi

Uno spazio dedicato ai più piccoli di età e di spirito, dove fare esperienze ludiche, artistiche e di gruppo, giocare e sporcarsi le mani insieme ai bambini adulti, inventare e costruire con materiali diversi e colorati.

Esibizioni e musica dal vivo

Canti popolari, musica etnica e tradizionale, cantautori del nostro territorio si esibiranno nel bosco di Polia per goderti il viaggio del KEF in compagnia di buona musica.

RACCOLTA FONDI SU RETE DEL DONO TERMINATA!
GRAZIE A TUTTI E TUTTE DI VERO ♥

PERCHÉ IL KEF...

Missione e Visione del KEF

La nostra missione è creare un mondo felice, supportare modi di essere e di vivere autentici, sostenibili e rigenerativi attraverso il dialogo, il rispetto, l’arte, la musica, l’artigianato, la valorizzazione delle risorse locali e la cooperazione.

La nostra visione è ispirata dai principi della permacultura, da approcci relazionali come la comunicazione non violenta, la sociocrazia, educazione libertaria, da metodi di lavoro rigenerativi ed ecologici.

SOSTENGONO IL KEF 2023

Con il PATROCINIO GRATUITO di

Vuoi far parte del grande equipaggio del #KEF2023?