È online il programma definitivo del 2024! Anche quest’anno tantissimi laboratori, simposi, attività per bambini, spettacoli e mercatini! Troverai tutte le attività e tutte le indicazioni su dove e quando si terranno le attività! Ti ricordo che per prenotare i laboratori devi munirti di FULL PASS! Puoi scaricare il programma completo qui Ci vediamo il...Read More
La Filcams Cgil è il sindacato che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dei settori commercio, servizi, terziario. In Calabria, tra le tante iniziative e vertenze promosse, ci occupiamo in particolare della di chi lavora nel Turismo stagionale affiancando la campagna nazionale Turismo Sottosopra ad una a carattere regionale dal nome AMMUZZO. Sarà il segretario...Read More
L’azienda prende il nome da Maria Eleonora Acton e si articola in una gestione tutta familiare, in cui ciascuno porta non solo la propria esperienza, ma la propria indole, il proprio modo di concepire la vita. Tradizione e ricerca innovativa nel rispetto dell’ambiente, per un grande olio e un territorio tutto da scoprire. Le piante...Read More
Sta per nascere il primo Glamping Eco-esperienziale della Calabria: I Giardini del Caramante. Un luogo dove immergerti nel verde, godere della natura e al contempo avere a disposizione tutti i servizi di una cittadina ricca e vivace. Un luogo dove realizzare il turismo eco-sostenibile ed esperienziale.Read More
Tanti artisti, tanti laboratori, tanti simposi, anche quest'anno il KEF si preannuncia stracolmo di attività. Mentre definiamo il programma, segnati le date: dal 26 al 28 luglio al bosco La Gigliara di Polia!Read More
Il programma del 2023 contiene, come sempre, sei intensi simposi, uno alla mattina e uno al pomeriggio, tante attività formative ed esperienziali che quest'anno sono quasi triplicate rispetto al 2022. Infatti, tra laboratori per persone da 0 a 99 anni, altre attività, area wellness, spettacoli e simposi trovate oltre 100 proposte. Rispetto al 2022 le...Read More
Il Kalabria Eco Fest torna il 28-29-30 Luglio 2023 a Polia nel Bosco della Gigliara, lontano dal caos e a contatto con la natura che ci circonda, per vivere giorni ricchi di energia vitale. Il KEF è un evento totalmente indipendente e autogestito in tutte le sue attività. Nel 2022 ci sono stati oltre 20 eventi tra incontri, laboratori, spettacoli ed...Read More
Nel 2023 il KEF torna alla Gigliara di Polia il 28-29-30 luglio per continuare ad approfondire cosa significa cultura ecologica in modo consapevole. Impegno locale, musica, arte e creatività saranno protagoniste. Per fare un nuovo viaggio verso un mondo più equo, rigenerativo e consapevole, abbiamo bisogno di te. Come sai, per realizzare un festival libero...Read More
CI SIAMO!Il viaggio verso un mondo più equo, rigenerativo e consapevole continua.28-29-30 Luglio 2023 Ecco le date ufficiali della terza edizione del Kalabria Eco Fest che si terrà sempre nel Bosco della Gigliara di Polia (VV) Anche quest’anno ci sarà bisogno del tuo aiuto per realizzarlo, sia fisico che finanziario (a breve avvieremo la raccolta...Read More
I Qanat sono sistemi di captazione molto studiati in Medioriente, in quanto costituiscono fin da epoca protostorica uno dei metodi privilegiati per la captazione e la distribuzione dell'acqua potabile in aree semidesertiche. In questi sistemi, l'acqua è convogliata tramite gallerie ipogee orizzontali a lieve pendenza che, intercettando diverse microfalde nel sottosuolo e raccogliendo le acque...Read More