Come alberi: lettura e scrittura creativa per bambini

Laboratorio promosso da Simona Nigro
Simona nigro pedriatra lab kef 2023

Chi sono

Sono simona Nigro, mamma di Carlotta, Simone e Lucilla. Pediatra, IBCLC, istruttrice BLS-D e PBLS-D, Educatrice Perinatale MIPA, Istruttrice Portare i Piccoli, Insegnante di massaggio infantile. Cresciuta a San Benedetto Ullano, un piccolo paese di origine albanese in provincia di Cosenza; vivo a Messina, dove lavoro nel mio ambulatorio pediatrico, un luogo pensato e progettato in ogni angolo per accogliere le famiglie che a me si rivolgono. Collaboro con diverse associazioni presenti sul territorio italiano, ed insieme a loro mi occupo di diffondere la cultura di una nascita e crescita (del bambino così come della sua famiglia) fondate sul rispetto e sulla fiducia nelle competenze di ciascuno. Credo fermamente che ognuno di noi sia portatore di doni (per sè e per gli altri) e che i bambini siano immensamente saggi e competenti, sin dal primo respiro (ed anche prima).

Accompagno le famiglie che lo desiderano, nel percorso nascita (prima, durante, dopo) con incontri a tema, dedicati al meraviglioso mondo dei cuccioli d’uomo. Come professionista sanitario, riconosco di avere un grande dovere nella promozione e tutela della salute e scelgo di farlo quotidianamente tramite la valorizzazione della fisiologia ed un costante aggiornamento, convinta che non si smetta mai di imparare!

Contatti: Facebook  , Instagram  

Come alberi: il laboratorio

Il laboratorio che vorrei proporre è un laboratorio di lettura e scrittura creativa e nasce dalla consapevolezza dell’importanza della lettura precoce come forma di conoscenza, come terreno fertile dove far crescere il proprio pensiero, come strumento di arricchimento del pensiero stesso o semplicemente come momento di puro e sano divertimento. Il tema scelto è in connessione con il KEF ed è un po’ il cuore del KEF stesso: ciascuno di noi è come un albero, con una propria specificità e con peculiarità che lo contraddistinguono dagli altri, ma le cui radici affondano nella stessa Terra. Quella Terra Madre che ci nutre e dai cui alberi stessi è nutrita. Ciascuno ha un proprio ruolo, ognuno mosso dal vento suona al proprio ritmo, ma tutti insieme siamo una gran melodia! Il laboratorio è strutturato in diversi momenti: vi sarà l’alternanza di lettura, riflessioni e condivisione in cerchio, canto di una canzone e momento creativo. Quest’ultimo, proprio per dare la possibilità di partecipare a bambini di varie età è pensato in duplice versione: scrittura creativa per i più grandi (occorre leggere) e creazione artistica pura per i più piccini. Pronti? Indossiamo le ali della fantasia e, leggeri, lasciamoci trasportare ovunque vorrà…

  • Numero massimo di partecipanti:30
  • Durata:1,5h
  • Luogo, data e orario:29 luglio 9.00 - 10.30 area bimbi
  • Cosa ti serve:L’età dei bambini va comunicata al momento dell’iscrizione. Occorre che sappiano leggere per partecipare al laboratorio di scrittura; non serve invece se faranno solo la parte artistica.

Perché ti sei unita all’equipaggio?

Ho scelto di far parte dell’equipaggio del KEF perché credo nella bellezza delle relazioni umane, nella potenza della cooperazione e nell’importanza di lavorare per proteggere questa Terra (Madre Terra e Madre Calabria) e valorizzarne le infinite potenzialità. Credo fortemente nel cambiamento che si realizza lentamente, passo dopo passo, a partire da sè stessi, ma che si concretizza solo facendo rete INSIEME agli altri. Due pensieri costanti, pilastri nella mia vita, sono: “Sii tu il cambiamento che vedi nel mondo” e  “Da soli si va veloci, ma insieme si va lontano”.

Puoi iscriverti a questo laboratorio di persona all’infopoint che troverai attivo a Polia durante il festival.

Ci vediamo alla Gigliara di Polia.

Intanto, restiamo in contatto tramite i social e la newsletter del Kef. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti sul KEF 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.