Costruzione tamburo sciamanico e Raduno di tamburi

Laboratorio promosso da Sara Grillo
tamburo sciamanico sara grillo

Chi sono

Sara Grillo – Esperta in tecniche di meditazione, sciamanesimo, rituali antichi, costellazioni familiari e tamburo sciamanico. Artista

Perché ti sei unita all’equipaggio?

Perché è un’opportunità di creare rete e divulgare benessere.

Costruzione di tamburi

costruzione tamburo sciamanico

 

Costruzione tamburo sciamanico  Impareremo a costruire il tamburo sciamanico e ad usarlo per i fini della meditazione e il rilassamento profondo. 

Il Tamburo, strumento antico, è un potente mezzo di comunicazione per collegarci con il nostro mondo interiore. Ancora oggi è usato dai popoli tribali che si affidano ad esso per mettersi in collegamento con le energie visibili e invisibili durante lo svolgimento delle cerimonie. E’ usato da sciamani, uomini-medicina e da tutte le persone che intendono ascoltare il proprio cuore e il battito della Madre Terra. 

È un prezioso compagno. Lo spirito del tamburo esiste già, tutto quello che si deve fare è trovarlo, portarlo su questo piano e dargli un corpo. Impareremo a ad usare il Tamburo Sciamanico e a suonare tutti insieme. 

  • Numero massimo di partecipanti:registrati all'infopoint
  • Durata:2h
  • Data e orario:28 luglio 15.00 - 17.00
  • Cosa ti serve:te stess*

Raduno di tamburi

Un viaggio dentro se stessi 

raduno di tamburi

Si suona insieme agli altri per sperimentare la sinergia tra persone che vibrano col loro tamburo e il cuore di tutti. Non c e bisogno di saper suonare, basta lasciarsi liberi di sentire il ritmo.

In questo ‘metodo’ si prende spunto dai drum circle che si rifanno alla cultura dei nativi americani, vengono utilizzati percussioni e sonagli. In questi incontri si tende a dare maggiore importanza all’aspetto spirituale piuttosto che a quello musicale. La guida coinvolge i partecipanti in un viaggio e la musica è semplice e ripetitiva, una sorta di preghiera, un modo per indurre alla trance.

In questo stato si prova gioia ed estasi. Si lascia ampio spazio alla spontaneità, attraverso i suoni, la voce e la danza libera.  Effetti:

  • rilassamento profondo
  • benessere psicofisico
  • senso unità con gli altri
  • espansione
  • gioia e leggerezza

Come sempre vibreremo alto!

  • Numero massimo di partecipanti:registrati all'infopoint
  • Durata:1h
  • Luogo, data e orario:29 luglio 15.00 - 16.00
  • Cosa ti serve:vestiti comodi, tappetino, cuscino e piccolo plaid.

Puoi iscriverti a questo laboratorio di persona all’infopoint che troverai attivo a Polia durante il festival.

Ci vediamo alla Gigliara di Polia.

Intanto, restiamo in contatto tramite i social e la newsletter del Kef. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti sul KEF