Rocco Marco Moccia, Nanni Mascena, Mela Manouche, Lico/Francica/Marzano, DJ Cannone, Li Causi/Petitto, Arianna Luci, Dalen, Antonio Freno, Skiakos DJ, Mikyta Tortora, Mario Migliarese, Biagio Accardi/Roberta Sestito e Annalisa Pisani, The Jungle Tribe.
Trekking al lago Acero, Hata Yoga, proiezione del documentario Hierba La Sangre, Rigenerazione e conservazione del suolo, Compost Toilet, Campane Tibetane, Healing Space, Canti primordiali, Enneagramma comportamentale, Danza del ventre, ecologia del gioco teatrale, capoeira e rituali di canti e musica ancestrali, balfolk, sexteniblità, Qi gong dei cinque elementi, sahaja yoga, mindfulness e tanti altri.
Educazione con Elena Garufi, Enza Tramontana, Ilenia Raffaele, Maia De Stefano, Simone, Laura Latina, Rosa Pascale, Simona Nigro.
Cura della comunità con Daniela Maggiulli, Maria Ygggdrasil Fuduli, Maria Antonietta Zuccalà, Sole, Giuseppe Ganesh Pagliaro, Luca Mazzei, Peppino Bellusci, Pierre Houben.
Permacultura con Vincenzo Rubino, Maria Ygggdrasil Fuduli, Maria Antonietta Zuccalà, Maximilian Ziegler, Giancarlo e Lucia de Il filo di Paglia, Lorenzo Ci.
Comunità in transizione e cittadinanza attiva con Equosud, Lorenzo Ci, Maria Antonietta Zuccalà, Mariagrazia Chirico, Maurizio Alfano, Giuseppe Valentino, Rossana Melito.
Comunicazione con Tiziana Barillà, Josephine Condemi, Patrizia Riso, Samuele Di Iorgi,
Difesa del territorio con Damiano Francesco Puja, Luca Alessandro, Filippo “Pippo” Taglieri, Giuseppe Maio, Walter Fratto, Antonio Trani (River Tribe), Michele Trungadi e Carlo Trimarchi.
Cunta sta terra – ass. Le Tarme, Nazione delle Piante, Club delle storie e Hymnos, Anna Maria Civico e Amadeo Fera, Antonio Campolo, Cal Birbanthe, MorsoMarso, Valentina Bruno – favole per bambini, Clowntastorie, Tury e Yaya, Paolo Russo, Danilo Lico
Yoga in English, acrobazie per bambini, biodinamica, trasfigurare, musico-psicomotricità per bambini, viaggio sciamanico, biodanza, mindfullness, yoga, danza/rebirthing, laboratorio teatrale per adulti e adolescenti, acroyoga, vipassana.
Ecologia a 360° con Adele Muscolo, Marco Brunetti, Emilio Ruffolo.
Salute e benessere con Michele Nunnari, Francesco Ferrise, Peppino Valentino Bellusci, Luciana Pasetta, Dott.ssa Rina Basile, Anna Maria Falbo, Francesco Pileggi, Giuseppe Pagliaro Ganesh, Adolfo Magnelli, Michele Gioffrè.
Cooperazione, fare rete e sviluppo di comunità con Rete Pacciamanti, Rete Retelux, Comunità Terre Gi, Francesco Andrea Buonanno, Mattia Nigro, Gregorio Torchia, Eleonora Ghinelli, Domenico Cersomino, Ursula Basta, Denaro Sonati Vicinu.
Autonomia Energetica Ecosostenibile con Filippo/Retelux, Giuseppe Condello, Dario Macri, Miriam, Antonio Madeo, Nazareno Circosta.
Hugworker, Tarab Ensemble, Collettivo Out Concert, Federica Greco e Paolo Presta, Tury e Yaya, Claudio Francica e Giulio Belletti, Katia Pugliese, Light Pillars, Francesco Pileggi, Carlo Caporizzuto, Magarò/Denaro/Petitto, Januaria Carito, Nando Brusco, Antonio Freno, Mellace/Marzano, Danilo Lico
Orienteering, Giocoleria, Yoga, Ritmo, Maathu Womb e i percorsi sensoriali, Mindfullness, Biodanza.
Tutela ambientale – benessere animale- eco-turismo-sostenibile con Bernardo Madia, Console Giovanni Bianco, Fernando Teti, Aldina Stinchi, Adamo Rombolà, Avellino Emanuele Costa, Kinga boragina, Caterina Pugliese.
Istruzione Parentale – scuola all’aperto- ruolo dell’educatore/educatrice con Emilio Ruffolo, Simone Gorholth, Cesare Perrotta, Samuele Di Giorgi.
Permacultura- nuove forme di agricoltura biologica con Sofia De Matteis, Maria Fufuli, Giudeppe De Luca, Carmelina Spadafora, Mario & Criss, Salvatore Giaccone, Francesco Mangano, Alessandro Villella, Antonio Boca.
Antropologia- archeologia-storia della Calabria- rapporto uomo natura con Patrizia Giancotti, Francesco Pileggi, Francesco Cuteri,Vito Rondinelli, Bruno Congestì, Antonio Parisi, Massimiliano Capalbo, Nicola Pirone, Manuela Costa.
Biodiversità-produzioni locali- imprenditoria giovanile con Natale Godino, Luigia Iuliano, Adele Murace, Carmelina Spadafora, Rosamaria Limardi, Caterina Pugliese.
Puoi partecipare attivamente all’organizzazione dell’edizione 2024, grazie alla nostra campagna di crowdfunding.
Non perderti gli aggiornamenti sulla nuova edizione!