Healing Space

Promossi da Santo e Chrissi
healing space

Chi siamo

Siamo Santo e Chrissi. Viviamo e viaggiamo con nostro camper in Sicilia e il mondo vicino alla e con la natura con poco soldi. La nostra vita si base sui nostri valori di creatività, communità e condivisione, la spiritualità, la vita sana e sopratutto l’amore. Viviamo un concetto di vita in cui vogliamo condividere la nostra pratica quotidiana con gli altri e supportargli anche al livello emotivo. Santo è di Catania, laureato in science politica e ha creato un progetto di ospitalità a Catania (CasaVerdi) per cambiare il paradigma del viaggare. “Il mio dono più grande è l’amore per il nuovo e il diverso da quale si nutre il mio ascolto e accettazione del’altro.”

Chrissi è della Germania, arrivata in Sicilia per un cammino e rimasta lì 3 anni fa. È laureata in medicina e infermieristica e sta creando un modo olistico di guarigione. “Il mio dono più grande è l’abilità di vedere ognuno* nel su* luce e l’amore incondizionato. Con presenza e l’attenzione voglio nutriere gli altr* e portare fuori i loro emozioni con la mia musica.”

Il progetto

Il nostro progetto “Healing Space”, nato da un DragonDreaming del ultimo viaggio non è un laboratorio classico. Perchè ancora non esiste la categoria giusta abbiamo scelto questa. Il concetto del Healing space è uno spazio fisico che creiamo attorno il nostro camper per il tempo del festival/ritiro dove le persone troverano uno spazio sicuro, curativo e supportivo. Noi offriremo le Tisane medicinale e il supporto emotivo in forma di cerchie di condivisione, di ascolto attivo e di empatia. Anche la musica medicina e la meditazione sono strumenti che potremo usare e condividere. Lo spazio fisico resterà sempre disponibile durante il giorno e l’attivita supportive saranno limitate a delle fascie orarie definite.

  • Numero massimo di partecipanti:nessuno, accesso libero
  • Durata:variabile
  • Data e orario:zona infopoint mercatino
  • Cosa ti serve:te stess*

Puoi iscriverti a questo laboratorio di persona all’infopoint che troverai attivo durante il festival.

Ci vediamo alla Gigliara di Polia.

Intanto, restiamo in contatto tramite i social e la newsletter del Kef. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti sul KEF 

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

This site uses technical and profiling cookies. 

You can accept, reject, or customize the cookies by clicking the desired buttons. 

By closing this notice, you will continue without accepting.