La terza edizione del KEF 2023 è una storia di rigenerazione, consapevolezza, armonia e unione. Come gli altri anni certo, ma ancora di più. Abbiamo provato a raccontare questa storia con un video per la campagna crowdfunding, necessaria per passare tre giorni assieme: il 28, 29 e 30 luglio nel bosco della Gigliara di Polia.
Anche nel 2023 Il KEF sarà composto da simposi, escursioni, laboratori espressivi, esibizioni artistico-musicali, artigianato, cucina biologica a km0, momenti di discussione, di quiete e di rilassamento. Sono tutti strumenti di incontro con cui portiamo avanti la nostra visione di futuro rigenerativo.
Canti popolari, musica etnica e tradizionale, spettacoli teatrali e cantautori del nostro territorio si esibiranno nel bosco di Polia per goderti il viaggio del KEF in compagnia di buona musica.
Uno spazio dedicato ai più piccoli di età e di spirito, dove fare esperienze ludiche, artistiche e di gruppo, giocare e sporcarsi le mani insieme ai bambini adulti, inventare e costruire con materiali diversi e colorati.
Attività esperienziali e artistiche per entrare in contatto profondo con se stessi, con l’ambiente circostante e con l’altro
La strada principale, per chi arriva dall’uscita autostradale di Pizzo, è interrotta. Quindi:
Quando arrivi, parcheggia in strada e sali a piedi o per il sentiero o per la strada. Non è possibile salire in macchina.
Ti aspettiamo all’infopoint.