Nel 2023 il KEF torna alla Gigliara di Polia il 28-29-30 luglio per continuare ad approfondire cosa significa cultura ecologica in modo consapevole. Impegno locale, musica, arte e creatività saranno protagoniste.
Per fare un nuovo viaggio verso un mondo più equo, rigenerativo e consapevole, abbiamo bisogno di te. Come sai, per realizzare un festival libero e gratuito servono persone appassionate, un bel posto, idee forti, musica, cibo buono e… risorse economiche!
Useremo i fondi per acquistare o noleggiare tutto quello che serve a vivere il KEF: dai palchi alla carta igienica.
Se contribuisci alla raccolta fondi avrai tanta riconoscenza, presa bene e un abbraccio da parte di tutti i membri dell’equipaggio. Ma soprattutto, tanti premi artigianali:
- Cartolina disegnata a mano realizzata durante il KEF
- Tazza di ceramica artigianale realizzata da Arte Tuya
- T-shirt ufficiale KEF realizzata durante il KEF
- Opere d’arte realizzate da vari artisti tra cui Arte Tuya, Chiara Mosciatti, Arianna Samà, Danilo Lico…
Clicca qui per scoprirli tutti su Produzioni dal Basso e guardare il video realizzato per la campagna crowdfunding.
Il KEF 2023 ha bisogno di te.
Dona quello che puoi, condividi e preparati a partecipare.
Allora, cosa aspetti?
Agisci Locale, Pensa Globale, Sii Glocale
Continua a seguirci sui nostri canali
Telegram
Instagram
Facebook