Nadine ha sviluppato una passione per i servizi igienici a secco e li ha inclusi nella sua tesi di dottorato, per questo motivo viene talvolta chiamata Dr.Poo.
Nel mio progetto ho utilizzato con successo il letame umano dai bagni secchi per migliorare un terreno eroso. Grazie a questo progetto ho imparato molto sul suolo e sulle bagni secchi e sono felice di condividere queste conoscenze.
Adesso sono in Calabria, cercando un terreno per continuare ad esperimentare e vorrei nel futuro costruire una sorta di museo vivente per mostrare le pratiche sostenibili e i loro effetti.
Che cos’è il suolo? E come interagiscono le piante con il suolo? Daremo un piccolo sguardo alle sue proprietà fisiche, chimiche e biologiche. Guardando più a fondo, scopriamo che c’è un mondo intero sotto i nostri piedi. Vedremo perché è così importante prendersi cura del suolo e come farlo.
Intanto, restiamo in contatto tramite i social e la newsletter del Kef.
per ricevere aggiornamenti sul KEF