Rigenerazione e conservazione del suolo

Promosso da Nadine Kreamer
Nadine Kreamer compost toilet

Chi sono

Nadine ha sviluppato una passione per i servizi igienici a secco e li ha inclusi nella sua tesi di dottorato, per questo motivo viene talvolta chiamata Dr.Poo.

Nel mio progetto ho utilizzato con successo il letame umano dai bagni secchi per migliorare un terreno eroso. Grazie a questo progetto ho imparato molto sul suolo e sulle bagni secchi e sono felice di condividere queste conoscenze.

Adesso sono in Calabria, cercando un terreno per continuare ad esperimentare e vorrei nel futuro costruire una sorta di museo vivente per mostrare le pratiche sostenibili e i loro effetti.

Il laboratorio

Che cos’è il suolo? E come interagiscono le piante con il suolo? Daremo un piccolo sguardo alle sue proprietà fisiche, chimiche e biologiche. Guardando più a fondo, scopriamo che c’è un mondo intero sotto i nostri piedi. Vedremo perché è così importante prendersi cura del suolo e come farlo.

  • Numero massimo di partecipanti:scoprilo all'infopoint
  • Durata:1,5h
  • Data e orario:30 luglio dalle 10.00 alle 11.30
  • Cosa ti serve:te stess*

Puoi iscriverti a questo laboratorio di persona all’infopoint che troverai attivo durante il festival.

Ci vediamo alla Gigliara di Polia.

Intanto, restiamo in contatto tramite i social e la newsletter del Kef. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti sul KEF 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.