Sono Valeria. Ho incontrato lo shiatsu nel 2004, è stato subito colpo di fulmine. Mi sono diplomata alla scuola di shiatsu Igea di Roma (stile Masunaga) Ho studiato con il maestro giapponese Akinobu Kishi. Mi interesso di cultura e filosofia orientali. Studio e pratico il qigong e il taiji.
Lo Shiatsu è una tecnica manuale a mediazione corporea che consente di:
Lo Shiatsu tratta la persona nel suo insieme, tramite le pressioni, l’energia vitale (Qi) presente all’interno del corpo, è in grado di riequilibrare le disarmonie interne, spesso causa di malessere.
Il trattamento Shiatsu (Scuola Masunaga), che è praticato a terra su un materassino, viene eseguito con i vestiti ed è una combinazione di tecniche di pressioni, rotazioni articolari e allungamenti muscolari. Lo stimolo pressorio esercitato con un ritmo e un’intensità giusta per chi riceve, agisce in profondità, ottenendo un effetto a livello psico-fisico. Grazie al movimento e al libero fluire dell’energia vitale la persona si sente sana e in armonia con l’ambiente. L’approccio olistico dello shiatsu consente di agire in profondità compiendo una funzione di prevenzione che grazie al miglioramento della vitalità stimola la capacità di auto guarigione dell’organismo, a livello di corpo, mente e spirito.
Durante il trattamento è preferibile indossare vestiti in tessuto naturale e sufficientemente comodi per avere una buona libertà di movimento.
Il trattamento shiatsu è fatto di ascolto.
Intanto, restiamo in contatto tramite i social e la newsletter del Kef.
per ricevere aggiornamenti sul KEF