SPETTACOLI 2024

SPETTACOLI

Musica, teatro, jam session, reading, improvvisazioni.

Vuoi organizzare per tempo le tue giornate tra lab, simposi, spettacoli e wellness?

testəmolestə. open-mic di poesia

testəmolestə è un progetto di microfono aperto di poesia. 

Uno spazio di espressione libera e creativa, di diffusione della poesia, in cui tuttə possano esprimersi, ascoltare e venire ascoltati. Così la poesia torna a creare comunità.

Si può far parte della serata ascoltando, condividendo un testo, o facendo entrambe le cose. 

La lista per leggere/recitare/balbettare i propri testi apre 20 m. prima dell’evento. Per assicurare che testəmolestə sia uno spazio accogliente per tuttə, ci sono poche semplici indicazioni da seguire:

– no contenuti sessisti, razzisti, abilisti 

– max 4 minuti a performer (sì, puoi condividere anche più testi)-

– testi originali

 

fabrizio canale

Fabrizio Canale è una One Man Band: chitarra slide, voce, armoniche, valigia di cartone – la formula collaudata di questo originale viaggio nel Blues e oltre, dove non mancano sperimentazione, humour, teatralità e fai-da-te; 

Il risultato è uno spettacolo energico, diretto e coinvolgente, che esprime l’urgenza di essere se stessi, a qualunque costo.

jam session

Open Stage

Il palco del Kef sarà aperto a chi si vorrà esibire con strumenti e voce. Porta la tua energia positiva!

DJ iaconis

Ho iniziato la mia carriera da DJ nei rave party all’età di 16 anni nel 2010. 

Sin dagli inizi, mi sono appassionato alla scena underground, trovando il mio posto tra le pulsanti vibrazioni della tekno tribe e della psytrance. 

Questi generi musicali sono diventati il cuore pulsante delle mie performance, guidando il pubblico attraverso viaggi sonori intensi e coinvolgenti.

mek deng

Elettronic dance patterns on oriental music and ragas selection

Amante e cercatore di suoni e ritmi, Mek Deng ci proporrà all’ascolto una performance musicale ibrida che unisce il sound design tramite sintetizzatori e drum machines solitamente usati per generi elettronici da ballo quale tekno o drum and bass a selezioni di raga hindustani e altre musiche dal mondo opportunamente sincronizzate.

dasp

Dasp è un cantautore e sound designer…
Il sound del progetto ha molte contaminazioni musicali con l obiettivo di sperimentare e dare voce a suoni sempre più particolari.

Negli ultimi progetti pubblicati con “Sound of Life” ha dato voce ai rumori degli alveari rendendo le Api protagoniste del brano mentre con il Singolo “Respawn” ascoltiamo un mix caratterizzato da tanti generi.


In attesa dell uscita del suo nuovo Ep, Dasp Sarà presente nella Line Up del nostro Festival…vi aspettiamo!

tarab ensemble

 

Taráb Ensemble, è un trio di voci polifoniche e percussioni, composto da Serena Lionetto, Alessandra Colucci e Federica Greco. Il repertorio prevede il riarrangiamento di brani tradizionali e non in diverse lingue moderne e antiche provenienti da tutto il mondo.

 

kalura

n “MunnuEra!” La Compagnia de la Kalura unisce la grande Storia ai culti cosmico-agrari per la rigenerazione della vita:

la Cerimonia della Mietitura e i canti tradizionali, i versi di Scotellaro e le occupazioni delle terre,

la morte del Carnevale e la rinascita nel rito della tarantola. L’azione teatrale di Kalura sarà questo ed altro ancora, un vero e proprio rito di passaggio, un viaggio emozionale, interattivo e coinvolgente.

Vi aspettiamo al Kef! Faciti lestu vinìri sennò leu spittacolo nun li viditi!

INDRIYA

 

Un set di strumenti prevalentemente autocostruiti per amplificare il respiro e per estrarre i suoni incastrati nei materiali. 

Tamburi armonici, didgeridoo, fiati e percussioni diventano estensioni degli organi di azione: le braccia si allungano, il respiro canta, le pulsazioni cardiache tengono il tempo. Una sessione di Meditative Funk tra canzoni, brani strumentali e karmici delay.

DEBORAH LORENZOTTI

Spettacolo di Narrazione e Bolle di sapone.

Una ricerca, un viaggio, uno smarrimento, un capogiro, una scelta, una conquista. Tutto questo in una bolla di sapone?

Scritto ed eseguito da Sfera nel reticolo, narratrice e artista di strada. 

 

open stage

L’ultima serata del KalabriaEcoFest sarà dedicata all’OPENPALCO: gli artisti presenti al festival potranno iscriversi all’INFOPOINT entro le ore 19.00 del 28/07 per condividere la loro arte o presentare il loro progetto sul palco dell’Arena del KEF.

Sono ben accetti artisti di vario genere, musicisti, teatranti, comici, etc.

La durata dell’esibizione dipenderà dal numero degli iscritti e perciò verrà gestita e comunicata dallo staff direttamente in loco, in ogni caso non supererà i 20 minuti.

Non vediamo l’ora di condividere il palco con voi!

silent disco

Il Kalabria Eco Fest si svolge in un’area naturale che va rispettata il più possibile.

Per questo motivo quest’anno abbiamo introdotto una grande novità: non ci saranno grandi impianti audio durante il festival, gli spettacoli e i concerti saranno in acustico o supportati solo da un piccolo impianto di rinforzo mentre i DJ e la musica elettronica saranno interamente Silent, ossia in CUFFIA.

Questo ci permetterà di danzare anche tutta la notte senza disturbare gli altri partecipanti del festival, rispettando anche e soprattutto la tranquillità degli abitanti del bosco che ogni anno ci ospitano.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.