Evviva il Kalabria Eco Fest

Partecipa alla nostra raccolta fondi su Rete del Dono.


Perché il KEF?

Il Kalabria Eco Fest nasce dall’esigenza di creare uno spazio di incontro per tutti coloro che hanno a cuore lo sviluppo del territorio nel rispetto della natura e quindi di sè stessi. In un mondo come quello attuale non c’è più tempo per pensare, bisogna agire!
Noi crediamo che un cambiamento globale possa partire dalle piccole realtà locali.

Come?

Attraverso una rete di cooperazione, in cui scambiarsi informazioni e idee. Un equipaggio di “esseri umani” che si adoperano per supportare e incentivare un mondo sostenibile e inclusivo. La collaborazione è l’unica strada perseguibile.

Ma che cos’è il KEF?

È un festival che ha luogo nel Bosco di Polia, un piccolo borgo delle Serre Calabresi, ideato e concepito da volontari.

Il KEF è un micro-universo dove poter gioire e celebrare insieme la vita, la Natura e la convivialità e dove adulti, ragazzi e bambini si incontrano per approfondire temi quali la permacultura, l’ecoturismo, l’alimentazione consapevole, condividere le proprie opere artistiche, musicali e artigianali.

Al KEF potrai assistere gratuitamente ai simposi, partecipare ai laboratori di yoga, mindfulness, ritmo, giocoleria, per fare alcuni esempi, ascoltare concerti di musica dal vivo, assistere a spettacoli teatrali e scoprire prodotti a km 0 e molto altro.

Il nostro claim è Pensa Globale, Agisci Locale, Sii Glocale!

Aiuta anche tu a realizzare la seconda edizione del Kalabria Eco Fest contribuendo insieme a noi alle risorse indispensabili come, i pochi, seppur presenti, materiali di consumo (gas e benzina per i vari trasporti) noleggio di attrezzature, pubblicità, rimborsi spese etc, che faciliteranno la buona riuscita del festival e una promozione più forte.

Il 10% della raccolta fondi inoltre sarà utilizzato nel tempo per:

– Piantare alberi e aumentare la biodiversità sulla Terra Calabra, con particolare attenzione ai terreni incolti.

– Creare campagne di Sensibilizzazione sull’autoproduzione ecosostenibile, sul riciclo e riutilizzo e il no spreco.

– Offrire corsi di ecologia della terra, umana, animale e tecnologica per aumentare la consapevolezza e conoscenza a 360°
 

Le prime 30 donazioni di minimo 30 euro inoltre riceveranno in omaggio la maglietta ufficiale del grande Equipaggio del KEF (verrà consegnata il giorno del fest)
 
 

Cosa aspetti?

Sali a bordo!

Ci ritroviamo il 23/24 luglio 2022 a Polia, in Calabria. 

KEFai non vieni?

Vai su retedeldono.it e supporta la missione e visione del KEF


Puoi seguirci su:
>Facebook
>Instagram
>Telegram
>YouTube

APPROFONDIMENTI:
Ecco la Mappa Interattiva del Kalabria Eco Fest 2022 – Kalabria Eco Fest

Trasporti per Raggiungere il KEF – Kalabria Eco Fest

I Relatori dei Simposi al #KEF2022 – Kalabria Eco Fest

I Laboratori al #KEF2022 – Kalabria Eco Fest

Musica e Teatro al #KEF2022 – Kalabria Eco Fest

I PRINCIPI DELLA CARTA DELLA TERRA SONO LA NOSTRA BUSSOLA – I° Parte – Kalabria Eco Fest

Suolo la risorsa dimenticata: funzioni produttive ecologiche e protettive – Kalabria Eco Fest


PROGRAMMA GENERALE DEL KALABRIA ECO FEST 2022

Related Posts

2 Responses
  1. ciao! sono Solveig e mi sono trasferita a Reggio Calabria da 3 anni. Mi piacerebbe partecipare e proporre se vi può interessare biodanza e/o cerchio di donne. Mi iscrivo e a presto! Solveig

Leave a Reply