Bagno di Foresta

Laboratorio promosso da Alessandra Colace
Alessandra Colace Reiki

Chi sono

Sono Alessandra, ho 44 anni e sono Calabrese, all’eta’ di 27 anni sono andata a Londra per imparare l’inglese e sono rimasta a vivere li fino a qualche mese fa. A Londra ho lavorato come geologa e manager della sostenibilità e quattro anni fa ho iniziato un percorso di riscoperta di me stessa, ho iniziato ad intraprendere corsi di Reiki, di Mindfulness, di Yoga asana e pranayama ed un nuovo viaggio di trasformazione profonda iniziò in me.  
Cambiamenti che hanno migliorato così tanto il mio essere fino a generare in me il bisogno di condividerlo con il mondo intero. Per questi motivi ho fondato “With Awareness” e deciso di dedicarmi esclusivamente all’ insegnamento di queste pratiche olistiche. In questa trasformazione e’ arrivata anche la chiamata di Mamma Calabria che mi ha richiamato a se con l’intento di rafforzare le mie radici calabresi, di creare delle comunità principalmente calabresi ma anche italiane ed internazionali di esseri umani che vogliono migliorare il loro modo di vivere in sintonia con la natura.

Contatti: www.alessandracolace.it ; Instagram

Shinrin-Yoku: Bagno di foresta

Bagno di foresta e’ tradotto dal Giapponese Shinrin Yoku. “Shinrin” significa foresta e “Yoku” vuol dire fare il bagno. Il “bagno di foresta” è la pratica di immergersi nella natura in modo consapevole, attraverso tutti i sensi per trarne tutta una serie di benefici per la propria salute fisica, mentale, emotiva,  sociale e spirituale. Lo Shinrin-Yoku e’ una pratica molto antica nata in Giappone; si è diffusa nel mondo occidentale solo negli ultimi 10 anni a seguito di ricerche scientifiche finanziate dal Governo Giapponese nel 1982. Le ricerche scientifiche dimostrarono che immergersi nella natura in modo costante e stabilire con essa una connessione rafforza il sistema immunitario, diminuisce lo stress, l’ansia, la depressione e la rabbia, aumenta la qualità del sonno, diminuisce la pressione sanguigna, aumenta la capacità di concentrazione e diminuisce il livello degli ormoni dello stress. Questo laboratorio non e’ una semplice passeggiata nel bosco ma una riconnessione con la tua natura più profonda in sintonia con Madre Natura Calabrese. Attraverso la mia guida approfondirai la capacita’ di connetterti con la natura  risvegliando i sensi della vista, dell’udito, dell’olfatto, del tatto e svilupperai la tua intuizione creativa.

bagno di foresta alessandra colace

Puoi iscriverti a questo laboratorio di persona all’infopoint che troverai attivo a Polia durante il festival.

  • Numero massimo di partecipanti:15 persone a sessione
  • Durata:1.30h
  • Luogo, data e orario:28 Luglio dalle 17.00 alle 18.30 & 29, 30 luglio dalle 09.00 alle 10.30 partenza info point
  • Cosa ti serve:un tappetino yoga o una stuoia, acqua

Perché ti sei unita all’equipaggio?

Per me è un onore partecipare al KEF, fare nuove esperienze e condividere ciò che ho imparato finora. Sono felice di entrare a far parte di una comunità di persone che credono vivamente nella sostenibilità e soprattutto che promuovono attivamente la sostenibilità calabrese.

Ci vediamo alla Gigliara di Polia.

Intanto, restiamo in contatto tramite i social e la newsletter del Kef. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti sul KEF 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.